Anche per quest’anno verranno inviate le lettere ai contribuenti per procedere al versamento del tributo.
Qualora i dati esposti non risultassero conformi alla situazione di fatto nel tempo, il contribuente è tenuto a comunicare entro 30 giorni all’ufficio tributi del Comune ogni variazione in merito. Ovviamente al Comune non è preclusa alcuna possibilità di accertamento per eventuali immobili non dichiarati, o modificati, per i quali non è stata fatta apposita denuncia ai fini IMU, né per il recupero della eventuale maggiore imposta dovuta in relazione alla attribuzione della rendita definitiva attribuita dal catasto per quegli immobili attualmente sprovvisti di rendita catastale.
La nuova imposta locale IMU – Imposta Municipale Propria sostituisce le precedenti forme di prelievo IMU e TASI (I.U.C.) ed è disciplinata dall’art. 1, commi 739 e seguenti della Legge 27 dicembre 2019, n. 160.