Cultura casnighese

28 Dicembre 2021

Appunti casnighesi

 

 

 

Gli “Appunti casnighesi” sono una raccolta di articoli riguardanti la storia, le tradizioni, i costumi, i personaggi e i luoghi legati a Casnigo, ai suoi abitanti e al suo territorio. Alcuni sono inediti, altri sono già stati pubblicati in modo saltuario e disgregato sul Notiziario Comunale, sul Bolllettino Parrocchiale o su altre fonti citate.

Gli “Appunti” sono disponibili già stampati presso la Biblioteca Comunale al costo di € 1,00 ciascuno (eccetto il n. 8, che costa € 2,00 a copia) e sono liberamente scaricabili (in formato pdf) da questa pagina.

 

 

 

Appunti casnighesi n.8

Padre Ignazio Imberti da Casnigo
Cappuccino, Primo Prefetto Apostolico della Rezia (1571 – 1632) nel 450° anniversario della nascita

A cura di Pierluigi Rossi, Natale Bonandrini, Federico Cattaneo

 

 

Appunti casnighesi n.7

La scuola alla frazione Baia del Re (detta “Rasga”)

Arengo 12.2007
Ricerca d’archivio condotta da Rossi Pierluigi

 

 

Appunti casnighesi n.6

Storie di casnighesi di altri tempi
Ricordi personali di Imberti Lino

– Notizie dalla Biblioteca 11.2006, Il maestro Gaspare Tiraboschi.
– Arengo 07.1996, Scandalo a Casnigo, Ricordi personali.
– Rivista parrocchiale n.49-1993, Casnighesi a Torino.
– Rivista parrocchiale n.39-1992, Ricordi degli anni 1933-34
– Rivista parrocchiale n.43-1992, Non vestivamo alla marinara.
– Rivista parrocchiale n.44-1992, La compagnia dialettale “MORS”.

 

 

Appunti casnighesi n.5
Biografie di casnighesi

– Imberti Giuseppe, Arengo 06.1999, PAOLO GUERINI.
– Vincenzo Bonandrini, Arengo 12.1999, PIERFERDINANDO PREVITALI.
– Arengo 11.1999, La via dedicata a RAIMONDO RUGGERI.
– Arengo 06.2000, Ricordo del capo partigiano BEPI LANFRANCHI.
– Simone Doneda, Arengo 06.2001, PAOLO BONANDRINI Sindaco di Casnigo per 3 mandati dal 1904.

 

 

Appunti casnighesi n.4

Ricerche di storia locale
Raccolta di articoli riguardanti fatti vari

– Arengo 11.1999, Breve storia delle miniere di lignite in Valgandino.
– Franco Irranca, Araberara 01.2001, Arengo 03.2001, Quando franò la Cornalunga nel 1937.
– Franco Irranca, Araberara 08.2006. Quell’aereo impazzito piombò sulla cascina. Bondo di Colzate 1954.
– Franco Irranca, Eco di Bergamo 03.2005, Mario Guerini scampato al mitragliamento del treno della Valleseriana nel 1945.
– Paolo Aresi, Eco di Bergamo, 08.02.2003, Il telaio delle Martinune in azione da un secolo.

 


Appunti casnighesi n.3
Ricerche di storia locale
Raccolta degli articoli di Simone Doneda pubblicati sul notiziario comunale del 1997 al 1998

– Storia del Cimitero di Casnigo. Ricostruzione attraverso i dati reperiti nell’archivio parrocchiale.
– Alcune pergamene raccontano uno stralcio di storia locale. I documenti risalgono al periodo dal 1035 al 1274.

 


Appunti casnighesi n.2

Riflessione su alcuni toponimi casnighesi

Raccolta degli articoli di Piero Cattaneo pubblicati sul notiziario comunale del 1995 al 1998

– Il Signor CASSIO, i castagni e i roveri… Come è nato il nome di Casnigo.

– Andremo in ERBIA o in DERBIA?

– Riflessioni sul volume “Confini dei comuni del territorio di Bergamo 1392-1395”.

– BARTOLOMEO CATTANEO notaio casnighese nel 1400.

– Uno stradario del 1400. Riflessioni sul Quaderno casnighese n. 2.

 


Appunti casnighesi n.1

Il villaggio ai margini del querceto
Raccolta degli articoli di Piero Cattaneo pubblicati sul notiziario comunale del 1996 al 1997

– L’organizzazione del paese medievale ricostruita attraverso lo studio degli Statuti comunali. I rapporti con Gandino e Venezia.

– CASN-IK diventa Comune. Le cariche pubbliche nel periodo comunale desunte dallo statuto.

– Nel ‘400 a Casnigo la vita si svolgeva regolata dalle prescrizioni dello statuto, cui gli abitanti avevano giurato di attenersi.

– Il vino, la farina, la carne, la legna, le risse e l’arciprete.

– Pane e vino: le condizioni di vita degli abitanti di Casnigo.

 

Ultimi articoli

Eventi 17 Settembre 2023

“Una per tutti, tutti per l’Europa”

La Costituzione della Repubblica Italiana

Eventi 15 Settembre 2023

Agrifest

Prodotti locali ed eventi

Bandi e contributi 14 Settembre 2023

Contributi per Unità di Offerta Sociale

Avviso pubblico della Società Servizi Sociosanitari Valseriana srl

torna all'inizio del contenuto